Visualizzazione post con etichetta Layout. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Layout. Mostra tutti i post

sabato 19 marzo 2011

Un LO al giorno...






...è come per le mele... fare un Lo al giorno leva lo stress di torno. Peccato che poi si debba ritornare al lavoro... di quei musi... ma la gente non ha proprio niente di meglio da fare che cercare di fottere il prossimo per una posizione che dura quanto una nevicata di marzo?!?!
Anche per questa pagina del mio album dedicato al Mini, mi sono ispirata ad uno sketch di Let's Capture These Sketches, il numero 74: bellissimo.
Ho anche già fatto la copertina e ho trovato il titolo, ma la pubblicherò prossimamente, dopo aver rilegato il tutto.

giovedì 17 marzo 2011

L'album continua




Continua l'album dedicato al Mini, anche grazie agli sketches che trovo un po' qua e un po' là.
Questa volta tocca a Sketchabilities.

domenica 13 marzo 2011

Prima volta per Let's Capture These Sketches





Mi è riscoppiata la voglia di LOs e quindi ho deciso di approfittare delle sfide in circolazione per realizzare un album con i primi piani fatti al mio nipotino lo scorso anno, in occasione della Prima Comunione della cuginetta.
Ho utilizzato come base fogli di cartone riciclati dalle spedizioni dei fascicoli di una delle mille collezioni DeAgostini.
Per una delle pagine ho deciso di utilizzare uno sketch del challenge di Let's Capture These Sketches, che questa settimana permette di realizzare pagine ricche di abbellimenti, proprio come piacciono a me.

sabato 7 agosto 2010

Sfida di luglio-agosto Hobby di Carta

Lo sketch della sfida di luglio-agosto di Hobbydicarta mi piaceva tantissimo e appeno ho visto la foto del Mini mi si è materializzato davanti agli occhi della mente il LO e quindi... eccolo. Unico particolare... mi sono dimenticata degli elementi obbligatori LOL! e quindi non posso partecipare. Ma non importa, mi sono talmente divertita e ho riso talmente tanto quando l'ho visto finito che va bene così.

Un grazie a Paola per l'ispirazione.

sabato 24 luglio 2010

Scrap Factor - sfida di luglio

Prosegue il concorso di Patty. Questa volta un Lo doppio, dedicato - ancora - al mio nipotino, in costume adamitico, durante uno dei suoi bagnetti.
Quando ho fatto stampare le foto ho visto immortalate le mille espressioni che hanno accompagnato il rito serale e lo sketch proposto mi è sembrato perfetto.Uno sketc seguito alla lettera, senza troppi fronzoli, perchè già bellissimo in sè e perchè tutta l'attenzione è rivolta alle foto. Questo, almeno per me, è lo Scrapbooking.

sabato 3 luglio 2010

Sister

No, non si riferisce a mia sorella, bensì alla DT call di Twisted Sketches, a cui ho partecipato realizzando un Lo dedicato a mio padre e alla sua passione per la musica lirica. Il "compito" era interpretare uno sketch a tema: "music". Così mi sono venute in mente un paio di foto che lo ritraggono ad Amburgo insieme ad amici, tra cui un tenore italiano, che si esibiva a teatro in quei giorni. I miei andavno spesso nelle varie città europee ad assistere alle prime. Questa volta mia madre non lo aveva potuto accompagnare. Il titolo più appropriato mi è sembrata la fantastica canzone di Sinatra, "Strangers in the Night".
Lo dedicated to my Dad (for DT Call of Twisted Sketches), lover of lyric music, when he was in Hambug to see an opera. In the photo my Dad is with some friends of him including a famous italian lyric singer. Four Italian men in Germany by night... "Strangers in the Night.

sabato 26 giugno 2010

Iniziano le sfide per trovare lo Scrap Factor!

Ma che bella idea quella di Patty! Ha organizzato un concorso per trovare una scrapper dotata dello Scrap Factor e darle la possibilità di entrare ne DT come Guest. Non ho mai partecipato a sfide di Los perchè troppo impegnative, ma questa mi piace e quindi ci provo, anche perchè con l'avanzare dell'estate e delle ferie dovrei avere un po' più di tempo a disposizione. E poi è un po' finita l'era della creazione di cards "sempre e comunque" (adesso le realizzo o su richiesta o se c'è un'occasione che lo merita) e mi sto dedicando ai Los. Quindi, avendo alcune foto del mio nipotino assolutamente fantastiche, quale migliore occasione per scrappare? Un grazie a Patty per la piacevole opportunità!

Allora, la prima sfida consiste nel seguire uno sketch di Anam Stubbinghton, inserendo un elemento vintage. Nel mio caso ho scelto un vecchio pizzo della nonna. I dettagli sul blog di Carta e Ricordi.Ed ecco la mia interpretazione. Sono con Luca in un agriturismo e me lo sto spupazzando. E' talmente bello e dolcissimo che ad un certo punto mi sono messa a mordergli le guanciotte.

lunedì 7 giugno 2010

Voglia di Lo!

E l'occasione per soddisfarla è arrivata grazie al primo anniversario di matrimonio di una mia collega che, bontà sua, ha voluto un regalo "originale" per il maritino. Un grazie alla collega per la fiducia, considerando che mi ha dato alcune foto, di cui ho scelto quella che per me era la più romantica e che poi ha visto il prodotto finito senza possibilità di scegliere nè colori nè abbellimenti o altro. Io funziono così: vedo la foto e decido di conseguenza il progetto, lasciandomi guidare dall'istinto. Bè, è andata bene... le è piaciuto molto... e io sono proprio soddisfatta.
Ho deciso di "dare movimento" al Lo, incrociando due bazzil e scegliendo un'associazione di colori che adoro, anche se impegnativa: blu e marrone. Su due lati del bazzil blu ho realizzato delle scritte con uno dei timbri trasparenti del set 2BCrafty Romantico1, acquistabile anche da solo (è il numero 11); mentre il bazzil marrone fa da base ad una patterned che ho distressato e incollato solo nella parte centrale, in modo che i bordi risultino rialzati. Il resto di conseguenza: fiori e foglie vellutati 7Gypsies, cuore in acrilico trasparente 2BCrafty, decorato con un timbro acquistato a Londra (giusto un anno fa... che nostalgia...), farfalle ottenute con un timbro 7Gypsy, una chipboard dal set Together di Chatterbox, bottoni della merceria... Naturalmente non poteva mancare il journaling... ma è un segreto fra i due protagonisti del Lo. Ho lasciato un lato della foto aperto, in modo da infilare una busta che contiene una tag, sulla quale la mia collega potrà scrivere tutto quello che desidera... ma questi sono "fatti loro"...