Ho fatto un tutorial su come realizzare le "easel cards", per le risorse gratuite di 2BCrafty. Trovate la versione tradizionale ed una mia variante. Se vi interessa potete scaricarlo QUI.Spero che vi possa essere utile.
Ho fatto un tutorial su come realizzare le "easel cards", per le risorse gratuite di 2BCrafty. Trovate la versione tradizionale ed una mia variante. Se vi interessa potete scaricarlo QUI.
Partecipo anche questa volta al challenge su Stamptacular Sunday Challenge. Mi piace questo blog e mi piacciono i lavori del DT. Quindi, ecco la mia interpretazione. Questa volta si trattava di fare una card a tema e colori liberi, purchè pop up. Dato il periodo, il tema è rigorosamente "valentiniano".


Michela è davvero brava e ne ho avuto la riprova quando ho visto il lavoro che ha pubblicato su 2BCraftyParty, con le spiegazioni. Ha realizzato un portafotografia molto elegante che vi voglio mostrare.
Sono arrivata all'ultimo secondo. La premessa è che non mi piace la combinazione bianco, nero, argento; volevo evitare una card che sapesse di annuncio funebre e alla fine ho trovato questa soluzione. Mi piace partecipare alle sfide di Stamptacular Sunday Challenge ma questa volta è stato difficilissimo farsi ispirare. Le condizioni della sfida erano due: il tema, l'amicizia e la combinazione di colori, appunto. Ho selto un timbro Leere Aldrich e la polvere mica color argento, che si trova su www.2bCrafty.it.
E' ripresa l'intensa attività del DT 2BCrafty, dopo la pausa natalizia, che mi vede impegnata nell'organizzazione di challenges di cardmaking e stamping. Questa volta la sfida riguarda uno sketch che trovate di seguito insieme alla mia interpretazione. Per partecipare, correte su 2BCraftyparty.com.



Per la card ho usato una carta Dovecfraft che fa parte della confezione Fantasy 12x12; i fiori e le foglie vellutati, rispettivamente della serie 7Gypsies Ruby Red e Brown; decorazioni a gioiello del Mix Chocolate Chatterbox; puntaspilli e nastri da merceria e... last but not least... due timbri: per il sentiment, un timbro Bebastamps, collezione San Valentino e per l'immagine centrale un timbro realizzato con il Kit Imagepac, di cui sono particolarmente contenta. Si tratta, infatti, di un'immagine per nulla semplice ma con un tale livello di definizione da far invidia ai timbri "che si comprano già fatti". L'immagine è contenuta fra le centinaia che si trovano sul cd all'interno del kit e, come per il sentiment, è stata embossata a caldo con una polvere Imagepac colori pastello.
E' come quando assaggi qualcosa di nuovo che ti piace molto e continui a mangiarlo oppure quando c'è una canzone particolare e la ascolti "ennemilavolte" (ne sanno qualcosa i poveretti che viaggiano in macchina con me...). Adesso ho il pallino delle "easel cards" e non faccio altro.



Dato che mi stufo alla svelta, sono sempre alla ricerca di nuovi challenges e ultimamente ho trovato cosettine ancora più interessanti delle solite a cui ero abituata. Dopo il post di ieri, ecco l'interpretazione di uno sketch, elaborato da Anne, trovato su Winter Wonderland.
Mi hanno chiesto 10 card entro fine gennaio e, dato che le giornate ormai sono piene causa lavoro, posso dedicarmi al mio amatissimo hobby solo la sera (assalti di Vispo permettendo). In più, mi è arrivata una fastidiosissima tosse che sto combattendo con la medicina più buona del mondo: latte caldo, Vecchia Romagna Etichetta Oro e miele di eucalipto. Non so se funzioni, ma mi prendo di quelle ciocche... poi a letto a dormire come un sasso e il mattino dopo salto come un grillo.



Si tratta di un album-raccoglitore per le mie cards da cui non riesco a separarmi. Poichè tutti gli anni ho lo stesso problema, per il 2010 ho voluto creare un raccoglitore che contenesse la card preferita del mese. Su 2BCraftyparty tutti i dettagli, anche relativi alle tecniche di stamping che presenterò mensilmente.




... e dato che lo sketch mi è proprio piaciuto, ho deciso di partecipare, complice l'insonnia di questi giorni.
Giusto prima di Bones, riesco a postare la card ispirata a Secret Crafter Saturday Challenge, che, piccolo particolare, è al contrario rispetto allo sketch di Jane. La mia stampante fa i capricci da quando le ho messo le compatibili (è un'Epson e le cartucce costano un patrimonio, così ho avuto la brillante idea di acquistare le altre: uno schifo!). Una volta stampato lo sketch, sembrava che ci fosse una banda centrale anzichè due laterali. Poi, fortunatamente, ho visto che anche una stamper del DT aveva fatto la stessa cosa, probabilmente non per sbaglio ma interpretando lo sketch in maniera opposta. E qui si potrebbe aprire tutto uno scenario sulla Gestal e sulla Serendipity, ma non voglio tediare nessuno.





Le feste sono finite; si è preso qualche chilo di troppo e ora torniamo, oltre che alla dieta, ai nostri challenges. L'intensa attività creativa, a dire il vero, non è mai cessata. Anzi, le feste stimolano la fantasia e ogni occasione è celebrata con qualcosa handmade. Oggi, per la card, ho preso spunto da due challenges: lo sketch di Flati su Stampavie and more e il tema "Cuori" di A Spoon Full of Sugar. E' una card da "appoggio"; così chi la riceve potrà averla sempre sott'occhio, magari sulla scrivania, come piace a me.